Curiosità
-
La lingua del tango è il lunfardo. Le sue origini furono quelle di un argot o slang di prigionieri,(usato nelle carceri per non farsi comprendere dalle guardie), gergo di Buenos Aires, con termini di origini diverse tra cui varie parlate d'Italia quali il genovese e il napoletano, portate in Argentina dagli immigrati. In questo contesto si inserisce anche la creazione di una particolare forma di parlare invertendo l'ordine delle sillabe di una singola parola, chiamata vesre, ossia l'inverso di revés, che significa 'rovescio'. Ecco che quindi, al vesre, tango risulta essere gotán, amigo dà gomía, cabeza è zabeca, etc. Le regole per invertire le sillabe, comunque, possono variare a seconda delle parole, infatti, per esempio, il vesre di pantalón è lompa, ossia la forma abbreviata.
-
In francese esiste un argot simile, il verlan, che è il vesre fonetico di l'envers.
-
Nessuno sa chi abbia dato il nome di tango a questo ballo, né si sa esattamente perché si chiami in questo modo. Tuttavia la cultura africana ha lasciato un segno indelebile sia nel ballo che nella musicalità del Tango Argentino e ricordiamo che "TANGO" in una delle tante lingue sud africane significa "INSIEME", caratteristica fondamentale che troviamo nel suo ballo.[senza fonte] In latino il verbo tango significa "toccare".
-
Le sue origini musicali, si presume possano essere di origine misto, tra i ritmi autoctoni, della penisola Iberica e quelli più malinconici dell' Europa dell'est. Secondo altri, è addirittura collegato nelle sue origini con certe danze africane e con l'habanera cubana.
-
Desde el alma è il più famoso vals criollo. Ma quello che non tutti sanno è che è stato scritto da Rosita Melo a soli 14 anni.
-
Molti credono che all'inizio il tango fosse ballato dai soli uomini, e citano fotografie che lo documentano. La realtà era molto differente. Per imparare a ballare il tango gli uomini si esercitavano tra loro (lontano dalla milonga) e solo dopo aver appreso la tecnica gli era permesso di invitare le donne. Era un sorta di gavetta necessaria per meglio rispettare le poche ballerine di allora.
-
Nel film italiano Il sorteggio in cui Beppe Fiorello recita la parte di un ballerino di tango, le musiche, che sembrano appartenere alla tradizione, sono invece state appositamente scritte dal compositore Stefano Lentini.
|
Esplora il mondo ballando il Tango |
Scopri le migliori milongas e le mete preferite dagli appassionati di Tango, in tutto il mondo. |
28 Dic-1 Gen 2020 NEW YEAR TANGO MEETING TANGO A CAPODANNO Tango Raduno a Capodanno è un tango incontro speciale per una tango maratona a Capodanno, Musica dal Vivo, Tango no Stop, Terme Tango |  21 Febbraio - 2 Marzo 2020 FEBBRAIO - BUENOS AIRES TANGO TOUR |  26 Febbraio - 8 Marzo 2020 MARZO - BUENOS AIRES TANGO TOUR |  30 Aprile- 3 Maggio 2020 ISCHIA TANGO PARTY TERME & TANGO |
|
Milongueando a Roma |
Scopri l`evento di Tango Allegria piu` vicino a te |
EL TANGO QUE FALTABA - UN CD TUTTO DA BALLARE !
Il nuovo Tango Cd è stato creato a Buenos Aires con musica progettata appositamente per Ballare, dedicata a tutti i ballerini e appassionati di Tango |  OPEN DAY LEZIONI TANGO GRATUITE STAGE MILONGA
|
Corsi
|
|
Tangomap
|
Il Tango
|
Video
|
Photogallery |
|
|
Sedi dei Corsi
MARTEDI 19.30 - 20.30 Tango primi passi 20.30 - 21.45 Tango livello 2 Circolo della Stampa Piazza A. Mancini, 19 - ROMA NORD
GIOVEDI 19.30 - 20.30 Tango primi passi 20.30 - 21.30 Tango livello 2 21.30 - 22.30 Corso Milonga Il Mitreo Via M. Mazzacurati, 63 - ROMA OVEST
|
Tango e...non solo |
Scopri nuovi passioni organizzate dai nostri amici tangheri |
 Buenos Aires ESCUELA MUNDIAL DE TANGO GABRIELA ELIAS |  TE SIENTO...TANGO PROMOZIONE SOCI
|  GREASE PROMOZIONE SOCI
| |